
Uber è un'azienda con sede a San Francisco che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un'applicazione software mobile per mettere in collegamento diretto passeggeri e autisti. L'applicazione viola norme di legge e regolamenti anche comunitari relativi all'attività di taxi e noleggio con conducente.
"Il tema non è essere pro o contro Uber, ma che regole abbiamo in questo momento. In attesa delle decisioni del Ministero dei Trasporti, il Comune di Genova può semplicemente applicare le regole", dice Fiorini.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore