
Sono ore di riflessione interna per la Sampdoria e soprattutto per il presidente Matteo Manfredi che sta valutando il possibile esonero di Leonardo Semplici, terzo allenatore di una stagione davvero negativa dei blucerchiati (i predecessori Pirlo e Sottil) e incapace di restituire risultati e serenità alla squadra che oggi rischia la retrocessione in Serie C a sette giornate dalla fine del campionato. Oggi i blucerchiati non si allenano a Bogliasco e torneranno a lavorare solo domani: possibili svolte sono attese da qui a stasera anche se non è da escludere che Semplici - confermato in una conferenza stampa dal ds Pietro Accardi dopo la pesante sconfitta col Frosinone di sabato scorso - possa ricevere comunque una fiducia a tempo aspettando la gara di domenica con lo Spezia al Picco.
Il tempo delle decisioni
Manfredi sta comunque riflettendo soprattutto sul possibile ritorno di Andrea Pirlo, ancora sotto contratto coi blucerchiati fino al 2024. L'anno scorso il tecnico bresciano portò la squadra ai play off, nel campionato attuale era rimasto in panchina solo per tre giornate. Una delle condizioni poste da Pirlo per tornare sarebbe l'allontanamento di Accardi (i due non si sono lasciati bene), che di fatto sarebbe comunque delegittimato nel caso in cui Manfredi dovesse sconfessare la scelta del ds di andare avanti con Semplici. In ballo anche la possibilità per Pirlo di ottenere il rinnovo di contratto automatico in caso di salvezza. In ballo anche altre alternative, da Beppe Iachini - molto legato al mondo Samp (firmò la promozione in A nel 2012) - ad Aurelio Andreazzoli, allenatore che ha già lavorato con Accardi a Empoli. In ogni caso, sia nel caso di permanenza di Semplici sia nel caso dell'arrivo di un nuovo allenatore la salvezza - in una stagione che era partita con ben altri obiettivi - sarà tutta da conquistare in queste ultime giornate dopo un campionato sportivamente da film dell'orrore.
I tifosi della Federclubs: "Torneremo a Bogliasco"
Intanto i tifosi della Federclubs hanno annunciato la loro presenza al campo di Bogliasco nei prossimi giorni per sostenere la squadra in difficoltà. "Ancora increduli, come tutti i 24 mila spettatori registrati al Ferraris sabato. Consapevoli che stiamo vivendo uno dei punti più bassi dal 1946. In dovere di non arrenderci proprio ora, per noi sampdoriani e per la nostra storia - scrive la Federclubs - squadra e dirigenza non hanno mai dimostrato di avere le caratteristiche professionali e caratteriali per invertire una rotta neanche lontanamente associabile alla Sampdoia che siamo abituati a conoscere. Di fronte a noi 7 partite che decideranno il nostro destino, chi si sente già sconfitto lasci spazio a chi vorrà lottare fino all'ultimo. Cercheremo di trasmettere questo come Federclubs a tutto l'ambiente, a cominciare da Bogliasco, dove a porte aperte o chiuse torneremo ad essere presenti come in un passato che ormai sembra lontanissimo".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore