
I container si attestano a quota 2.172.944 teu, con un aumento del 9,3% rispetto al 2013. E il traffico complessivo sfiora i 52 milioni di tonnellate (51.934.088), con una crescita del 4,8%. Si registrano incrementi in quasi tutti i comparti i merceologici, in particolare aumentano i contenitori pieni (+12,7%) e calano quelli vuoti (-1,7). Confermato l’incremento delle esportazioni (+9,4%).
La merce containerizzata incrementa i volumi dell’11,6% e se le importazioni crescono del 14,7%, gli imbarchi sono superiori agli sbarchi per 2,93 milioni di tonnellate. Risultati positivi anche per i rotabili e i ro-ro, che segnano un aumento del 2,9%, delle Autostrade del mare (+5,2) e della merce convenzionale (+20,7%). Nel complesso, la merce varia cresce del 3,9%.
Bene le rinfuse solide (+3,4%) e le altre rinfuse liquide (+9,7%); nel dettaglio le rinfuse alimentari crescono del 20,8% e i prodotti chimici del 3,1%. Sostanziale tenuta anche del traffico degli oli minerali (0,1%). Il traffico commerciale cresce a sua volta del 5,9%, mentre il comparto delle rinfuse industriali evidenzia un calo del 7,9%.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso