
Il manager doveva comparire ieri davanti al giudice di pace di Genova, ma è risultato assente insieme al suo difensore, per cui è stato disposto l'accompagnamento coatto, oltre ad una multa di 60 euro. Moretti "non aveva contezza della citazione", hanno fatto sapere fonti a lui vicine, "e, in ogni caso, essendo parte offesa, aveva tutto l'interesse a essere presente all'udienza, direttamente o tramite il suo legale".
I fatti per i quali è in corso il processo riguardano le contestazioni all'allora ad di Trenitalia, che nel settembre 2011 era arrivato a Genova per partecipare a un dibattito sull'alta velocità nell' ambito della festa del Partito democratico.
A contestare Moretti c'erano anche i familiari delle vittime della strage di Viareggio che chiedevano le sue dimissioni. Insieme a loro un gruppo di militanti dei centri sociali genovesi che erano stati indagati anche per violenza privata, reato poi archiviato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso