
Alla chiusura delle contrattazioni di martedì il titolo dell'azienda che produce iPhone e iPad valeva 122,02 dollari, per un valore di mercato pari a 710,70 miliardi di dollari. Mai nessuno così al mondo. E un balzo in avanti notevole rispetto agli oltre 647 mila dollari con cui Apple aveva chiuso il terzo trimestre del 2014. Le dirette concorrenti nella classifica delle aziende più ricche al mondo guardano oramai da lontanissimo: il valore di Apple è adesso doppio rispetto a quello di Exxon Mobile (seconda con 385 miliardi di dollari), Berkshire Hathaway (terza con 370 miliardi) e Microsoft (quarta con 349 miliardi).
Il primato storico è arrivato al termine di una giornata in cui Cook ha annunciato un nuovo ambizioso progetto di Apple, pronta a sbarcare nel settore delle energie rinnovabili. Ecco dunque l'alleanza con First Solar: un accordo che il numero uno della casa di Cupertino ha definito "il più grande e coraggioso progetto di sempre", per un costo di 850 milioni di dollari che serviranno per costruire un impianto per la produzione di energia solare a Monterey, in California.
E la corsa di Apple, secondo molti analisti, non è finita qui, con le azioni del gigante hi-tech che potrebbero presto raggiungere i 150 dollari. E dire che quando Steve Jobs presentò il primo iPhone, il valore di Apple si attestava sui 76 miliardi di dollari.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità