
Kaligola con il brano 'Oltre il Giardino' si è aggiudicato il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo al Festival di Sanremo. Il riconoscimento è stato consegnato al giovane rapper romano, che era in gara tra le Nuove Proposte.
La Pfm apre la finale in chiave classica. In scena con la banda dell'Esercito hanno eseguito una rilettura in chiave Progressive del Nabucco. "Un'apertura travolgente" ha commentato Carlo Conti, evidentemente felice di ospitare uno dei gruppi simbolo del rock italiano. Conti ha poi ricordato che ricorre il centenario della Grande Guerra.
Ad aprire lo spettacolo anche il cast dell'opera moderna Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo. Poi sul palco arriva Gianna Nannini e canta 'L'immensità' e la sua 'Sei nell'anima'. Poi lo show di Giorgio Panariello che si presenta in versione Renato Zero. E arriva Ed Sheeran.
Will Smith alla conquista di Sanremo. Con un passaggio da autentica superstar dello spettacolo, Will Smith si è messo al servizio dello show duettando con Conti (i due andavano a scuola insieme), dandogli lezione di rap, cantando "Nel blu dipinto di blu" (una delle canzoni preferite della nonna) coinvolgendo il pubblico e lasciando il segno di una personalità fuori dal comune. Finale poi con Margot Robbie, una delle star emergenti dopo "The Wolf Of Wall Street", che è la sua compagna nel film "Focus - Niente è come sembra", in uscita nelle sale italiane il 5 marzo.
Questa la classifica dal quarto al sedicesimo posto: 4) Annalisa - Una finestra tra le stelle, 5) Chiara - Straordinario, 6) Marco Masini - Che giorno è, 7) Dear Jack - Il mondo esplode tranne noi, 8) Gianluca Grignani - Sogni infranti, 9) Nina Zilli - Sola, 10) Lorenzo Fragola - Siamo uguali, 11) Alex Britti - Un attimo importante, 12) Irene Grandi - Un vento senza nome, 13) Nesli - Buona fortuna amore, 14) Bianca Atzei - Il solo al mondo, 15) Moreno - Oggi ti parlo così, 16) Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi - Io sono una finestra.
Colpo di scena durante la lettura della classifica finale. Carlo Conti legge la classifica dei big in gara a partire dalla posizione numero 16, arriva a 9 e, anche in grafica, appare il nome di Nek. E' pero' un errore. Il conduttore intrattiene il pubblico mentre gli viene consegnato un foglio con la classifica esatta e al numero 9 c'è Nina Zilli e non Nek, che invece è tra i primi tre che si contenderanno la vittoria, insieme al trio Il Volo e a Malika Ayane.
Durante la serata finale del festival di Sanremo, Carlo Conti ricorda sul palco del teatro Ariston Michele Ferrero, morto all'età di 89 anni. "Ci ha lasciati un uomo che ha addolcito il mondo", ha detto il conduttore chiamando un applauso del pubblico per il papà della Nutella, "un grande industriale".
Carlo Conti ha rivolto anche un appello alle istituzioni "per i trasportatori dell'Ilva: stamattina ho incontrato una delegazione delle loro famiglie, che sono in grande difficoltà: vi prego di affrontare questo gravissimo problema e di risolverlo il prima possibile".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore