cronaca

Sindacato: "Commercialista infedele ha creato guai con il fisco"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Per colpa di "un commercialista negligente e infedele ancora una volta a pagare sono i lavoratori". Lo denuncia la Filt Cgil che racconta come un' azienda di trasporto container genovese con una quindicina di dipendenti ha ricevuto da Agenzia delle Entrate per il tramite di Equitalia Nord Spa un atto di pignoramento dei crediti verso terzi per circa 993mila euro. "In poche parole il blocco delle risorse economiche dell'intera società - dice il sindacato -. Questo a causa del comportamento gravemente negligente ed infedele del proprio commercialista". 

La Filt Cgil si è fatta carico del problema cercando di intercedere con Agenzia delle Entrate e con Equitalia Nord Spa per tutelare i lavoratori, i posti di lavoro e gli stipendi. "Vista la situazione e la buona volontà dell'azienda raggirata dal commercialista, i dipendenti per 7 mesi hanno continuato a lavorare ricevendo saltuariamente alcuni acconti che non arrivano a coprire la mensilità di settembre 2014. L'azienda continua ad avere i conti bloccati e i lavoratori stremati non hanno avuto altra possibilità se non quella di vedersi costretti ad interrompere il rapporto di lavoro con una ditta che suo malgrado risulta inadempiente nella corresponsione della retribuzione".

La Filt Cgil si chiede come sia possibile "che, fermo restando le legittime rivendicazioni avanzate dagli Enti preposti alla riscossione delle tasse, non sia contemplata una sorta di tutela e di salvaguardia per i lavoratori".