
E' un fenomeno che sta crescendo soprattutto negli ultimi anni, tanto che in Liguria quasi 3 imprese 'rosa' su cinque hanno meno di 15 anni. Il tasso di femminilizzazione raggiunge punte molto più elevate rispetto alla media in alcuni specifici settori quali i servizi alla persona (55,7%), la sanità e l'assistenza sociale (38,3%), le attività agricole (36,4%) e la filiera turistica (30,7%). Quasi una imprenditrice ligure su 10 parla straniero: complessivamente sono 3.385, di cui il 73% di nazionalità extraeuropea, e rappresentano il 2,8% del totale delle imprese femminili straniere in Italia
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità