
Il giocatore camerunense, alla seconda partita dal primo minuto, trova una rete spettacolare e l'abbraccio di Sinisa Mihajlovic: il Re Leone si è preso il mondo blucerchiato e la Sampdoria 3 punti fondamentali nella corsa all'Europa. Ora il tour de force che comincerà a Roma fa meno paura.
Il Cagliari è ben disposto da Zola, asserragliato in difesa e pronto a ripartire. E a far male: Viviano è miracoloso a metà primo tempo su Longo. I blucerchiati pasticciano, si intasano in attacco, con Muriel un po' in ombra e, come sempre in questi casi, è un calcio piazzato a risolvere la situazione. Angolo di Muriel, testa di De Silvestri, palla all'incrocio: 1-0.
Nella ripresa il Cagliari avanza il baricentro ma a parte un paio di cross da brivido nell'area blucerchiata non fanno molto. La Sampdoria va in affanno per 20 minuti, poi entra Soriano per Muriel e i blucerchiati trovano più equilibrio anche se Viviano deve stare sempre bene in guardia. Poi Obiang si divora il 2-0 che, invece, non fallisce Eto'o: minuto 32, palla in area, il camerunense finta il tiro e poi spara una bordata che finisce all'incrocio dei pali. Boato del Ferraris e il giocatore che festeggia "fotografando" i tifosi plaudenti. Che vanno in visibilio quando, poi, c'è anche l'abbraccio con Mihajlovic a fine gara.
Nei minuti conclusivi da registrare l'espulsione di Avelar e, alla fine, la gioia blucerchiata: Sampdoria a quota 42, Fiorentina agganciata in classifica.
E soprattutto Sampdoria che si gode i suoi "tenori" offensivi sognando mete a inizio stagione neppure immaginabili.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale