
Sarà l'anticipazione locale della Giornata Nazionale della Memoria e
dell'Impegno in ricordo delle vittime di mafia, che quest'anno vedrà la consueta manifestazione nazionale svolgersi a Bologna. "I morti di mafia sono semplici cittadini che hanno incrociato la traiettoria del proiettile o che si sono trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato, ma anche magistrati, giornalisti, uomini forze dell'ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali uccisi perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere", si legge nel comunicato
dell'associazione.
L'elenco di nomi verrà scandito da studenti liceali, rappresentanti delle istituzioni e della magistratura (il sindaco Marco Doria, il presidente del
L'elenco di nomi verrà scandito da studenti liceali, rappresentanti delle istituzioni e della magistratura (il sindaco Marco Doria, il presidente del
Consiglio Comunale Giorgio Guerello, il pubblico ministero della Dna Anna Canepa) e artisti come Zero Plastica o Ex Otago. Parteciperà con una rappresentanza anche la Camera del Lavoro di Genova, nonchè rappresentanti delle organizzazioni sindacali e associazioni più significative del territorio. "Mancheranno tanti nomi e cognomi di persone stritolate da questo ingranaggio, di cui non conosciamo la storia", conclude Libera.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso