
L’appuntamento è per sabato 28 marzo alle ore 10. Ai clienti sarà offerta della focaccia per ringraziarli per quanto fatto in questi mesi difficili. Inoltre sarà allestita fuori dal panificio una piccola mostra fotografica che ricostruirà passo dopo passo la faticosa rinascita, dall’alluvione del 2014, a oggi, con un locale completamente rinnovato.
L’alluvione del 2014 è solo l’ultima di una lunga serie. Il locale subì dei danni infatti già nel 1992 quando era un negozio di fotografia. Nel caso dell’alluvione del 2011 invece i danni furono contenuti e il forno riuscì ad aprire in poche settimane. L'ultima alluvione dell’ottobre 2014 ha devastato totalmente i locali provocando oltre 330.000€ di danni.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta