
Atteso nel pomeriggio il voto definitivo sul ddl. Il Movimento cinque stelle dopo una consultazione online degli iscritti voterà no al provvedimento. Sempre in bilico i numeri a Palazzo Madama soprattutto con i voti segreti. Lo spiega anche il senatore del gruppo per le Autonomie Lorenzo Battista su twitter.
Il falso in bilancio torna dunque a essere un reato dopo la sostanziale depenalizzazione decisa durante il governo Berlusconi. Le pene per le società normali saranno da 1 a 5 anni di reclusione, mentre per quelle quotate o quelle che immettono titoli sul mercato o le banche, gli anni di reclusione andranno dai 3 agli 8. La pena è invece da sei mesi a tre anni se i fatti sono lieve entità, "tenuto conto della natura e delle dimensioni della società e delle modalità o degli effetti della condotta".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso