![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150408203126-taekwondo_Liguria.jpg)
"The Olympic Dream Cup" vedrà la Liguria protagonista naturalmente anche sui quadrati di gara grazie alla squadra ben allestita dal coordinatore tecnico Sandro Cappello assieme a Pietro Fugazza e Giovanni Caddeo. Nella categoria Cadette (2001-2003), le convocate sono Brigida Bernardi, Gaia Gavarone, Greta Peyrone, Giorgia Pirino e Irene Salomone, . Tra i Cadetti, invece, fari puntati su Lorenzo Fraguglia, Lorenzo Rota, Andrea Fossa, Yago Campanella, Diego Campanella, Moreno Monticelli e Simone Colletti. Tra le Junior (1998-2000) spicca la pluricampionessa italiana, già azzurra, Giulia Monteforte, convocata assieme a Giulia Corsanego, Alice Manca, Annalisa Vignola, Vingelle D'Agostino, Giulia Franchetti, Federica Molinari ed Erika Capozza. Per la Liguria, tra gli Junior, ci sono Daniel Bona, Alessandro Pileri, Andrea Tiziano, Nicolò Dodero, Valerio Magno, Mauro Fausili, Francesco Russo, Alessandro Garilli e Daniel Trapani. Giulia Monteforte (Scuola Taewondo Genova), Greta Peyrone (Scuola Taekwondo Genova) e Moreno Monticelli(Sport Village) sono reduci dagli importanti successi Tricolori e, nel corso della conferenza stampa di presentazione nel salone d'onore della Casa delle Federazioni, vengono premiati dal Comitato Regionale.
Il programma dell'evento prevede venerdì 10 aprile il peso degli atleti Cadetti tra le 16 e le 19. Alle 18 la riunione degli ufficiali di gara, alle 19 l'incontro tra presidenti e tecnici di tutte le rappresentative regionali. Dalle 9 di sabato 11 al via tutti i confronti per i Cadetti mentre alle 15 si terrà lo spettacolo della sfilata di apertura con gli interventi delle autorità istituzionali. Tra le 16 e le 19 il peso degli atleti Junior. Domenica 12 aprile le sfide Junior inizieranno dalle 8:30.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale