
30" bella azione Obiang-Mesbah, cross per Okaka, che ciabatta la conclusione
3' cross di Abate, Viviano non blocca, la difesa spazza
7' ammonito Paletta per fallo su Eder. Era da ammonire anche De Jong per fallo su Mesbah
8' punizione di Eder, Diego Lopez in angolo
13' SAMP IN VANTAGGIO: sontuoso assist di Eto'o per Soriano che fredda Diego Lopez. Milan 0-Sampdoria 1
17' cambio Milan: dentro Suso fuori Cerci
21' cambio Samp: dentro Duncan fuori Soriano
25' da un errore di Okaka in attacco nasce un'occasione Milan: Mexes punta Mesbah mette in mezzo, pasticcio di Destro la difesa allontana
26' Milan: fuori Abate dentro De Sciglio.
28' Sampdoria: fuori Okaka dentro Muriel
29' su angolo testa di Mexes, Duncan sulla linea mette fuori
30' GOL DEL MILAN: colpo di De Jong, Duncan spiazza Viviano. 1-1
36' clamoroso palo di Suso a Viviano battuto . Poi viene ammonito De Jong
Si fa male anche De Silvestri: entra al suo posto Wszolek
PRIMO TEMPO:
Buon inizio della Samp che colleziona calci d'angolo
11' tiro di Eto'o da 25 metri, para Diego Lopez
13' Abate lasciato colpevolmente solo, tira, respinge Romagnoli
15' Van Ginkel, tiro a pelo d'erba, bravo Viviano . Van Ginkel si ripete poco dopo: palla fuori
22' gran tiro di Eto'o, palla fuori di pochissimo
27' fa tutto Menez, Abate tira alto
31' colpo di testa di Destro, centrale, blocca Viviano
34' Okaka si libera bene e calcia a lato
Partita interrotta per un paio di minuti per un problema all'impianto di illuminazione di San Siro
42' Eder perde palla, Obiang ferma Menez: ammonito
43' tiro cross di Cerci, blocca Viviano
44' tiro di Cerci, palla alta
Finisce il primo tempo: 0-0
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
MILAN: D. López; Abate, Mexes, Paletta, Antonelli; Van Ginkel, De Jong, Bonaventura; Cerci, Destro, Ménez
SAMPDORIA: Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Palombo, Obiang; Eder, Soriano, Eto'o; Okaka
ARBITRO: Rocchi di Firenze
LA VIGILIA - Dopo la sconfitta di Firenze, la Sampdoria è pronta per la seconda partita esterna consecutiva. L'avversario si chiama Milan ed è un'ostacolo duro al di là del nome anche perchè reduce dall'importante successo di Palermo.
Ma i blucerchiati, scivolone contro i viola a parte, stanno attraversando un buon momento, nonostante anche le polemiche e le voci in particolare sul futuro di Sinisa Mihajlovic che sembra destinato, a fine stagione, a lasciare Genova e che piace( e molto) proprio al Milan.
Ma i sussurri non possono andare in campo e il tecnico chiede ai suoi una prova fatta di grinta e determinazione. Quella che è un pò mancata in questa settimana se è vero che, venerdì, a Bogliasco, l'allenamento è stato interrotto proprio perchè Mihajlovic non vedeva la giusta intensità
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti