cronaca

Usb: "Carenza personale diminuisce sicurezza"
1 minuto e 6 secondi di lettura
Si è concluso con un flash mob in Piazza De Ferrari a Genova il corteo dei Vigili del Fuoco indetto dall'Unione dei sindacati di base (Usb) per chiedere una legge di stabilizzazione dei precari, circa 300 a Genova. Il corteo, al quale hanno partecipato un centinaio di lavoratori, era aperto dallo striscione 'Pompieri precari, soccorso discontinuo'. I lavoratori, infatti, denunciano le carenze di personale che mettono a rischio il soccorso anche in aree strategiche come l'aeroporto o in momenti particolarmente complessi.

"Le condizioni di disagio si acuiscono durante le calamità, come quelle dei mesi scorsi, in cui si sono evidenziate le carenze e la mancata volontà da parte dell'amministrazione e del governo di risolvere il grave problema di sofferenza di organico - spiega Marco Vedelago, responsabile Usb -. Nel frattempo viene messa in atto una politica scellerata nella gestione del precariato, con un riordino del corpo che prevede gradualmente la sostituzione di parte dell'apparato di soccorso con strutture volontarie. I precari, in pratica, vengono buttati fuori dalla porta per poi essere ripresi dalla finestra a salario dimezzato".

In sciopero anche i dipendenti della storica impresa edile Pamoter che ha deciso di riorganizzarsi riducendo l'organico da 58 a 23 dipendenti. Tutto il personale si è astenuto dal lavoro dalle 7 alle 13 e ha tenuto un presidio con volantinaggio davanti alla Prefettura di Genova.