tecnologia

48 secondi di lettura
Cosio d'Arroscia, piccolo comune di 245 abitanti nell'entroterra di Imperia, si prepara ad essere “invaso”, digitalmente parlando. Il prossimo 26 aprile l'antico borgo di origini pre-romane sarà infatti protagonista del progetto “Invasioni digitali”, che punta a diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data per la realizzazione di progetti innovativi rivolti alla promozione e diffusione del patrimonio artistico e culturale italiano.

Appuntamento in Piazza S. Sebastiano dove inizierà il viaggio tra l'antica arte dell'intreccio dei cestini e i tipici caruggi che gli hanno conferito l'appellativo di “paese sotterraneo”. Un itinerario pieno di storia e archittettura, che si snoderà tra l'Oratorio dell'Assunta, con il suo campanile romanico del XIII secolo, la cappella foranea di S. Pietro, con il suo splendido abside affrescato e la secentesca Chiesa Nuova. Spazio anche per la scienza, l'amore per la natura e il piacere dell'enogastronomia. Il tutto a colpi di smartphone per immortalare le bellezze.