
L'associazione ha elaborato una serie di proposte concrete, che vanno dalla creazione di un "registro dei lobbysti" al potenziamento dei Confidi, dalla creazione di una Agenzia Unica Regionale per le Microimprese alla creazione di "botteghe-scuola", dal sostegno al risparmio energetico, fino alla realizzazione di una Asl unica regionale che possa razionalizzare il sistema sanitario ligure.
Confartigianato chiederà ai candidati alle elezioni regionali di sottoscrivere un documento nel quale si impegnano a affrontare queste priorità. "Noi chiederemo ai candidati di firmare un protocollo di intesa che li impegna su queste tematiche - dice Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria - ma siamo comunque pronti ad affiancarli, con la nostra esperienza, e non solo a lamentarci, per trovare soluzioni comuni".
L'associazione periodicamente verificherà il lavoro degli amministratori regionali, assicurandosi che gli impegni presi vengano rispettati e risultati raggiunti e quelli ancora non ottenuti saranno messi nero su bianco nel Rating di Confartigianato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso