
Nel primo tempo al 13' gol della Sampdoria a seguito di una volata di Eder, cross per Okaka, Albiol lo anticipa e fa autogol; al 30' una papera di Viviano su un tiro innocuo dei partenopei permette di pareggiare il contro delle reti; al 34' un gran tiro di Higuain porta in vantaggio il Napoli; al 44' infortuno per Eder sostituito da Muriel.
Sono stati 16 i tiri del Napoli nel primo tempo: nessuna squadra ne ha effettuati di più prima dell'intervallo in questa Serie A.
Nella ripresa al 3' gol strepitoso di Insigne; al 13' occasione Samp, colpo di testa di Silvestre neutralizzato sulla linea da Henrique; al 36' calcio di rigore per un fallo su Hamsik realizzato da Higuain; al 44' gol della Sampdoria con una 'fucilata' all'incrocio di Muriel da 35 metri.
I NUMERI PRIMA DEL MATCH - Dopo 31 giornate di campionato il Napoli, con 53 punti conquistati (15 vittorie, 8 pareggi e 8 sconfitte) occupa il 4° posto in classifica. La Sampdoria, invece con 50 punti (12 vittorie, 14 pareggi e 5 sconfitte) occupa il 5° posto in graduatoria.
In totale, il Napoli e la Sampdoria si sono affrontate in serie A 95 volte. Il tabellino vede gli azzurri in vantaggio con 31vittorie, 35 pareggi, 29 sconfitte, 106 gol realizzati e 111 subiti. Anche nei 47 disputati alle falde del Vesuvio il tabellino è favorevole ai partenopei con 20 vittorie, 18 pareggi, 9 sconfitte, 60 gol realizzati e 40 subiti.
L’ultima vittoria ottenuta dal Napoli sul proprio terreno di gioco contro la Sampdoria risale al 6 gennaio 2014 in occasione della 18^ giornata dello scorso campionato. Al triplice fischio la partita si concluse con la vittoria degli azzurri con un netto 2-0 (53° e 62° Mertens).
L’ ultima vittoria della Sampdoria a Fuorigrotta risale invece al 19 aprile 1998, 38^ giornata della stagione 1997/98. Al 90° la partita si concluse con il risultato di 2-0 a favore della squadra ligure (33° aut. Crasson [N], 87° Laigle [S]).
Per vedere l’ultimo pareggio alle falde del Vesuvio tra il Napoli e la Sampdoria bisogna andare invece alla 25^ giornata del torneo 2012/13, esattamente al 17 febbraio di 2013. In quella occasione le due squadre si divisero la posta in palio terminando l’incontro a reti inviolate.
Queste le formazioni ufficiali:
NAPOLI: Andujar; Henrique, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, Lopez; Callejon, Gabbiadini, Insigne; Higuain.
SAMPDORIA: Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Palombo, Obiang; Eder, Soriano, Eto'o; Okaka
ARBITRO Doveri di Roma
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità