
Alla manifestazione partecipano alcune centinaia tra studenti, universitari, militanti della galassia antagonista e dei collettivi No-Expo. Presenti anche molti stranieri provenienti soprattutto da Germania e Francia.
Il gruppo dei black-bloc ha messo a segno un'azione contro Manpower, imbrattando e rompendo le vetrine. L'intervento della polizia ha messo subito fine all'azione e subito dopo è iniziata la contestazione, tra una ventina di 'neri' e un centinaio di studenti dei 'collettivi', a cui spettava, formalmente, l'organizzazione della manifestazione trattandosi di un corteo studentesco.
Due manifestanti sono saliti sulla struttura dell'Expo Gate, a Milano, e hanno affisso uno striscione con la frase "grande evento uguale grande bufala. No Expo: un altro mondo è possibile". L'azione è avvenuta pochi minuti prima della partenza del corteo degli studenti No Expo e degli antagonisti.
Blitz della Polizia per scongiurare possibili manifestazioni violente di matrice No Expo. Gli agenti sono intervenuti prima in un appartamento e poi in un centro sociale, il Mandragola. Al momento il luogo viene passato al setaccio. Sul posto molti agenti antisommossa per prevenire azioni di protesta.
I giudici milanesi del Tribunale civile hanno intanto convalidato l'allontanamento di tre tedeschi perquisiti ieri e l'altro ieri nell'ambito di un'operazione di polizia di prevenzione in vista di Expo e indagati per detenzione di oggetti atti a offendere e invasione di terreni ed edifici. Nella tarda serata di ieri una Volante della Polizia aveva fermato un furgone sospetto con targa tedesca e vetri oscurati con a bordo tre cittadini tedeschi. All'interno sono state trovate e immediatamente sequestrate una bomboletta spray urticante vietata dalla legge, 58 bombolette spray di vernice e tre passamontagna. I tre tedeschi sono stati accompagnati in questura per identificazione. Uno è stato anche denunciato per lo spray urticante.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso