![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150502192132-Immagine.jpg)
Il ministro ha sottolineato anche che la candidata alle regionali ha vinto alle primarie con "un'investitura ampia", sottolineando che si tratta "dell'unica candidata dal partito". A chi le chiedeva se le facesse piacere che fosse un candidato donna, il ministro ha replicato affermativamente spiegando che le fa ancora più piacere che sia una donna "preparata, competente ed in gamba".
A Genova è arrivato anche il leader della Lega Matteo Salvini. Il candidato governatore del centrodestra Giovanni Toti e il vicesegretario nazionale del Carroccio Edoardo Rixi hanno lanciato la sfida alla Paita: “La guerra di liberazione dal centrosinistra ligure va avanti”, spiegano.
“E’ il momento di cambiare. Dopo gli insuccessi della sinistra bisogna voltare pagina, ci crediamo più di prima e i liguri se ne stanno accorgendo”, continua Rixi. “Nessun imbarazzo a chiamarla guerra di liberazione – continua Toti – è una battaglia elettorale per far cadere uno degli ultimi ‘muri di Berlino’ che ci sono in Italia”.
Sono 8 i candidati alla presidenza della Regione. Tante sono le liste che hanno depositato le firme necessarie per partecipare alla competizione elettorale. I candidati alla poltrona di governatore in Liguria sono: Giovanni Toti (Forza Italia); Alice Salvatore (M5S); Enrico Musso (Liguria Libera); Antonio Bruno (Progetto Altra Liguria); Matteo Piccardi (Partito comunista dei lavoratori); Raffaella Paita (Pd); Luca Pastorino, ex Pd, (Lista Pastorino); Mirella Batini, figlia dello storico leader dei camalli, Paride, per 'Fratellanza donne'.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale