![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150506174424-concordia.jpg)
E' stato il Consorzio che gestisce il progetto di smantellamento e riciclo della Concordia ad annunciare la fine della prima fase del progetto di smantellamento e riciclo. "La nave è stata alleggerita di oltre 5.700 tonnellate di materiali (arredi e allestimenti interni) che hanno consentito di raggiungere il pescaggio necessario per il trasferimento del relitto dalla Diga Foranea del Porto di Prà all'area Ex Superbacino del Porto di Genova" spiega una nota.
Attualmente il Consorzio è in attesa dell'autorizzazione formale al trasferimento da parte delle Autorità che avverrà tramite rimorchio per una distanza di circa 10 miglia. "Le condizioni meteo-marine sono un fattore determinante nello stabilire la data esatta di avvio delle operazioni e per questo sono stati attivati diversi servizi di previsione meteo per individuare la finestra temporale più opportuna già a partire dalla prossima settimana", ha spiegato ancora il Consorzio.
Le operazioni avverranno nell'arco di 24 ore nell'arco delle quali si effettueranno le manovre di uscita dal Porto di Prà, la navigazione, per cui è prevista una durata di circa 11 ore, e le manovre di ingresso e ormeggio nell'area ex Super Bacino del porto di Genova.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale