
"Si tratta di un provvedimento - spiega Luigi Basso, Assessore al Bilancio e alla Polizia locale - che da un lato ci consente di risparmiare perché il costo del cane in struttura sarebbe superiore e dall'altro incentiva il privato ad adottare il cane. In questo modo speriamo di evitare la discriminazione sui cani più anziani".
Il protocollo fa seguito ad altre iniziative intraprese dal Comune di Diano Marina per arginare il fenomen del randagismo. E' infatti già stata stipulata una convenzione con la "Pensione Gli Ulivi" di Chiusavecchia per l'affidamento in appalto del servizio di ricovero e custodia dei cani randagi ed è stata rinnovata la convenzione con il veterinario per il Pronto Soccorso animali.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso