
L’attenzione è tutta per i protagonisti del Campionato Italiano WRC, che sotto la Lanterna si giocheranno una fetta importante della stagione. Tra i più temuti troviamo il fresco vincitore del Rally del Salento, Alessandro Bosca, che potrebbe essere molto veloce con la Citroen DS3 sulle strade tortuose dell’entroterra ligure. Paolo Porro cercherà di migliorare il terzo posto del 2014, così come Sossella (Ford Fiesta, secondo lo scorso anno) tenterà di ottenere la prima vittoria stagionale.
Determinatissimo anche Signor, rallentato da un piccolo inconveniente alla Ford Focus ed in credito con la sfortuna dopo il ritiro della scorsa stagione. Tutti contro il leader di campionato Elwis Chentre (Ford Focus), già vincitore del Lanterna nel trionfale 2009 con la Citroen Xsara, ultima edizione disputata in notturna, sempre affiancato da Fulvio Florean. Da tenere d’occhio anche l’altro terzetto di WRC, formato dalla Peugeot 307 di Gulfi, dalla Focus di Pettenuzzo e dalla Peugeot 206 di Bevacqua.
Il meteo sarà un’incognita da non sottovalutare per i concorrenti. Nell’entroterra infatti potrebbero verificarsi forti temporali, causati dalle altissime temperature. L’incognita gomme sarà quindi il leit motiv della gara. Le tre prove speciali potrebbero anche presentare differenti condizioni del fondo stradale, una caratteristica tipica dell’Appennino ligure. Non è infatti difficile trovare sulla 'Massimo Canevari' tratti soleggiati alternati a scrosci di pioggia.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana