
Maturità, i consigli. Manca ormai poco alla data d’inizio dell’esperienza più temuta di tutti gli studenti della scuola superiore: l’esame di maturità.
Per questo, come ogni anno, gli studenti cercano disperatamente consigli e dritte per passare al meglio la maturità. Eccone alcuni:
No allo studio random - Guardare di continuo la pila di libri non aiuta la concentrazione, ma aumenta solamente lo stress, perciò è consigliabile prepararsi uno schema, evidenziando gli argomenti che ti restano da fare, così creando un piano di studi, si riesce a far coincidere ogni cosa con la data d'inizio maturità.
Regolarizza i ritmi - E' assolutamente sconsigliato avere ritmi disumani, non si può arrivare sconvolti alla maturità ne sotto assuefazione da caffè, the o energy drink. Perciò è consigliabile dormire 8/9 ore a notte, svegliarsi presto la mattina e fare almeno 10 minuti di pausa tra un'ora e l'altra di studio, soprattutto quando si cambia argomento.
Fai mangiare il tuo cervello - Il pasto più importante, come viene definito da sempre, è la colazione, per questo non va mai saltata, quindi è corretto ogni tot tempo fare spuntini, ma mai davanti ai libri, bisogna far prendere 'aria' alla mente.
Staccati da quella sedia - E' dimostrato che cambiare la location di studio aiuti a fissare meglio gli argomenti di studio, per cui è sconsigliabile richiudersi in casa ed è consigliabile fare sport costantemente, anche durante questo periodo, in quanto aiuterà a scaricare l'ansia
Niente panico - Alcuni ritengono che la meditazione sia un'ottima soluzione, farsi prendere dal panico non serve, perchè dopo tutto, sono compiti non molto diversi da quelli svolti durante i 5 anni. Cercare di tenere i nervi saldi è la soluzione migliore, ed alcuni studi hanno dimostrato che anche scrivere le proprie ansie nero su bianco aiuti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso