
Lavoro nero in ristoranti, agriturismi e una società sportiva. È il quadro emerso dai controlli compiuti nei giorni scorsi dalla Guardia di finanza nel Tigullio.
Le fiamme gialle hanno individuato in tutto 14 lavoratori irregolari: sei tra un ristorante di Chiavari e due agriturismi dell'entroterra e otto dipendenti di una società sportiva.
In particolare questi ultimi, agli occhi del fisco, risultavano volontari ma in realtà erano veri e propri dipendenti. Per i soggetti non in regola è scattata la sanzione e le segnalazioni previste agli Enti previdenziali.
Le fiamme gialle hanno individuato in tutto 14 lavoratori irregolari: sei tra un ristorante di Chiavari e due agriturismi dell'entroterra e otto dipendenti di una società sportiva.
In particolare questi ultimi, agli occhi del fisco, risultavano volontari ma in realtà erano veri e propri dipendenti. Per i soggetti non in regola è scattata la sanzione e le segnalazioni previste agli Enti previdenziali.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità