
E continua il "balletto" legato all'accoglimento o meno dei profughi alla frontiera italo-francese di Ventimiglia.
La Francia sta continuando la politica delle riammissioni: trova migranti irregolari sul suo territorio e li manda in Italia perché da lì sono arrivati, dicono le autorità transalpine. La polizia di frontiera italiana controlla i documenti dei migranti 'inviati' in Italia e se non fanno parte di quelli che veramente dall'Italia sono transitati li fa tornare oltre frontiera, a Mentone.
Ieri questa situazione è stata vissuta complessivamente da 90 persone: 55 sono stati respinti dall'Italia. Nel pomeriggio c'è stata la sensazione che la Francia avesse adottato una linea morbida. Sensazione smentita.
"La nostra linea non è cambiata", ha spiegato all'ANSA un alto responsabile della prefettura delle Alpes-Maritimes. Il riaccompagnamento" dei migranti irregolari verso l'Italia "continua in modo normale".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti