
Il programma prevede un incontro bilaterale fra i due presidenti nel quale si parlerà fra l'altro della questione dei migranti. Nell'attesa dell'arrivo di Hollande, Renzi si è fermato a parlare, fra gli altri, con il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina, il Commissario unico Giuseppe Sala e, in rappresentanza della Regione, l'assessore Valentina Aprea oltre al vicesindaco della città metropolitana Eugenio Comincini.
Renzi e Hollande hanno assistito alla cerimonia dell'alzabandiera per la celebrazione della giornata nazionale a Expo della Francia. Accanto al presidente Renzi, il ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina. Accanto a Hollande, il collega francese, Stephan Le Foll. In prima fila tra la delegazione francese anche l'attrice Carole Bouquet, alla sua seconda visita a Expo. Nessun discorso ufficiale dopo l'esecuzione degli inni. A piedi i due premier hanno cominciato la loro visita tra i padiglioni.
Il presidente della Repubblica francese Francois Hollande e il premier italiano Matteo Renzi si sono diretti poi a piedi lungo il decumano, la strada su cui sorgono i padiglioni dei Paesi stranieri all'Esposizione. Qualche applauso e tanti tentativi di fotografarli da parte della gente presente che vede l'imponente delegazione che si sta dirigendo verso il padiglione francese.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti