cronaca

Dopo legge Zapatero, oggi festa Gay Pride a Madrid
21 secondi di lettura
Oltre 31mila matrimoni fra coppie omosessuali sono stati celebrati in Spagna da quando è entrata in vigore nel giugno 2005 l'allora contestata legge sui matrimoni gay, che provocò vibranti proteste della Chiesa cattolica e dell'opposizione conservatrice.

I matrimoni omosessuali ora rappresentano il 2% dell'insieme delle unioni legali nel Paese.

La Spagna dell'allora premier socialista José Luis Zapatero fu il 4/o Paese al mondo a legalizzare i matrimoni gay dopo Olanda, Belgio e Canada.