
Nel centro, presentato oggi dallo stesso Castellacci, verranno riunite e organizzate tutte le attività di medicina rigenerativa svolte in vari ambiti, dall'ortopedia alla medicina dello sport, chirurgia plastica e vulnologia. La medicina rigenerativa "rappresenta un nuovo traguardo terapeutico finalizzato alla rigenerazione biologica del tessuto anziché alla sostituzione. Sfrutta sia i fattori di crescita contenuti nelle piastrine che le cellule mesenchinali adulte che si rinnovano attraverso la divisione cellulare e possono diventare cellule specializzate di vari tessuti dell'organismo. Con la medicina rigenerativa i tessuti danneggiati di legamenti, cute, tendini, cartilagini e ossa possono essere 'riparati' stimolando l'organismo stesso a ricostruirli", ha detto Castellacci.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore