
Immediato l’intervento dei vigili del fuoco del comando centrale, che hanno dovuto far ricorso all’uso di una termo camera per scoprire nel più breve tempo possibile il punto da cui aveva avuto origine l’incendio, data la massiccia presenza di fumo. Anche le operazioni di spegnimento hanno dovuto seguire un procedimento piuttosto delicato: l’utilizzo dell’acqua era fortemente sconsigliato data la presenza di apparecchiature elettriche, ragione per cui i pompieri hanno optato per l’utilizzo di un estintore a Co2 per domare le fiamme e disperdere il fumo presente. Successivamente il quadro elettrico è stato smontato e portato all’esterno del convoglio, per poter essere completamente raffreddato.
Il traffico ferroviario è stato temporaneamente interrotto anche sul binario adiacente. L’operazione dei vigili del fuoco è durata in totale circa un’ora e mezza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso