Giacomo Giampedrone, assessore regionale all'ambiente, dopo un veloce incontro a Porto Venere, a cui hanno partecipato anche il presidente della Regione Toti, il segretario generale dell'Autorità Portuale Santini e Federico Pinza, dei mitilicoltori spezzini, annuncia così l'intenzione da parte della Regione di individuare una formula per contribuire alle pesanti perdite riscontrate dagli operatori dopo i fatti di gennaio-febbraio 2015.
Nei giorni scorsi era nuovamente esplosa la polemica tra Autorità Portuale e muscolai, poiché questi ultimi ritengono che sia stato il dragaggio effettuato nel Golfo a provocare lo "stress" dei muscoli a inizio anno. Il presidente Forcieri aveva smentito categoricamente.
Giampedrone aggiunge: "Superiamo le polemiche e individuiamo una soluzione che vada oltre le cause che hanno determinato quella moria".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso