![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150720184154-GIULIANICarlo-cippo13.jpg)
Presente il padre del giovane, Giuliano, che ha detto: "Sull'omicidio di Carlo c'è stato un rifiuto sostanziale di produrre verità, una cosa che mi indigna".
Alcuni giovani hanno scritto sulla targa di piazza Alimonda, 'piazza Carlo Giuliani, ragazzo'.
Delle polemiche del Coisp che vuol togliere da piazza Alimonda il cippo che ricorda Carlo, Giuliano Giuliani non ha voluto parlare e si è limitato a dire che "il comportamento di alcuni pezzetti della polizia dimostrano che il processo di democratizzazione delle forze dell'ordine non è ancora definitivamente compiuto".
In piazza alcune centinaia di manifestanti, musica e uno striscione 'Chi dimentica è complice, Carlo vive!'. Presenti anche Arnaldo Cestaro (oggi 76 anni) e il giornalista free lance inglese Mark Cowell, che furono feriti dalle forze dell'ordine durante l'irruzione alla scuola Diaz dove alcuni no global alloggiavano.
COISP- Intanto per evitare che la sua presenza potesse far nascere disordini, il segretario provinciale del sindacato di polizia Coisp, Matteo Bianchi, ha deciso di sospendere l'annunciata passeggiata in piazza Alimonda.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico