
Nel mese di luglio picco di gastroenteriti tra i più piccoli ma non solo. A lanciare l'allarme è il dottor Alberto Ferrando pediatra e presidente dell'associazione Pediatri Liguria: "Non riusciamo a stare dietro ai casi in aumento di febbre e diarrea".
"Il caldo non c'entra con questa epidemia - spiega il dott. Ferrando a Primocanale - sono causati da virus che si diffondono perché i più piccoli anche durante le vacanze frequentano, per esempio, campi estivi e perché spesso non vengono rispettate semplici regole di igiene come lavarsi le mani nel modo corretto".
Quali consigli dare? "Non bloccare la diarrea, non forzare il bambino a mangiare, far bere non solo acqua ma anche sali minerali e controllare il peso".
In chiusura un appello alle mamme: "Ricordatevi che siete voi che conoscete il vostro bambino meglio di chiunque altro bisogna allarmarsi solo quando non riconoscete più vostro figlio".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità