
"C'è stato un guasto alla stazione di pompaggio, una cosa inaccettabile. Chiederemo conto all'Acam di quello che è accaduto, e più in generale sulla situazione degli impianti tecnici" ha detto il sindaco Leonardo Paoletti.
Il sindaco spiega anche che la decisione di emettere l'ordinanza di divieto per la balneazione è stata "preventiva" e non successiva ad analisi della Asl. Considerato l'oggettivo sversamento di liquami fognari il Comune ha deciso di intervenire tempestivamente.
Intenzione dell'amministrazione è quella di consentire la balneazione già dalla giornata di domani. Ma tutto dipenderà dalla possibilità di scongiurare altri guasti e dalle analisi effettuate dalla Asl.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)