Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
cronaca
Contro gli incendi boschivi il gemellaggio tra Liguria e Lombardia
Dodici volontari da Como e Bergamo per presidiare il territorio
36 secondi di lettura
Sono dodici in tutto, sei dalla provincia di Como e sei da quella di Bergamo, ospitati nella caserma del Corpo Forestale dello Stato a Borghetto Vara, nello spezzino. “È stata un’utile occasione di confronto e di scambio sulle diverse esperienze operative – ha commentato Mai – I volontari presidieranno il territorio quotidianamente con il coordinamento del Corpo forestale dello Stato su più turni giornalieri, con i propri mezzi "armati" e quindi dotati di modulo antincendio”
TAGS
Ultime notizie
-
People - Inclusione e sport, le storie degli atleti Special Olympics
- Canoista disperso nel Tigullio, trovate in mare solo canoa e pagaia
- Samp avanti con Semplici, i tifosi a Bogliasco chiedono la reazione
- Spina bifida, nuove scoperte del Gaslini sul ruolo del Dna nel rischio della malattia
-
Tragico schianto in A7 nel 2019: sale a due il numero delle vittime
- Raccolta rifiuti in porto, i lavoratori Geam bloccano l'ingresso di palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore