
Ma la festa di San Bernardo a Seborga non è solo religione o folklore. C'è tutto un mondo di leggende, tra storia e fantasia, che gravitano intorno al piccolo paese del Ponente ligure. Storie che chiamano in causa i Cistercensi, i Catari, i Celti e soprattutto i Templari. Già, perché secondo la tradizione fu San Bernardo a dare inizio all'Ordine del Tempio, consacrando i primi otto cavalieri proprio a Seborga.
La tradizione orale del paesino ligure vuole che Seborga sia stata per lungo tempo un punto di riferimento per l'Ordine del Tempio. Alcuni appigli storici non mancano, così come molti richiami nell'asseto urbanistico del luogo. Quale che sia la verità storica, i cittadini di Seborga si sentono ancora molto legati alla figura di Bernardo da Chiaravalle e gli rendono un sacro omaggio ogni anno il 20 agosto. L'aria che si respira è magica e la fusione di fede, tradizione e mistero la rende una festa più unica che rara nel panorama ligure.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità