
Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, ospite di Uno Mattina Estate. Chiaro il riferimento al piano straordinario di assunzioni previsto dalla riforma della scuola. "Un piano - ha puntualizzato Giannini - che ha una straordinarietà non solo nei numeri, ma anche nell'ambizione di porre fine finalmente alla piaga sociale e della scuola, cioè la discontinuità didattica legata al precariato storico".
Da parte degli insegnanti che ne avevano diritto "abbiamo avuto 71.683 mila domande" di assunzione ", e questa è un'opportunità straordinaria per gli insegnanti e che diamo alla scuola, agli studenti e alle famiglie.
Diamo risorse, cioè denaro (il fondo di funzionamento sarà raddoppiato per ogni istituto) e docenti, che possano potenziare le competenze dei nostri studenti". Giannini ha poi ricordato le novità introdotte con la "Buona scuola" per il potenziamento dell'offerta formativa: dalla lingua straniera alla musica, alla storia dell'arte.
E sul futuro della didattica ha concluso: "Scuola digitale non significa solo avere strumenti a disposizione, ma insegnanti ben formati, in grado di coinvolgere gli studenti".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità