
Secondo Coldiretti le ordinanze dovrebbero contenere indicazioni su cattura, allontanamento ed eventuale abbattimento dei cinghiali e il divieto di dare loro da mangiare. "Le ordinanze dovrebbe tutelare le proprietà pubbliche e private dell'entroterra, come orti, giardini, vigneti, uliveti e altre coltivazioni, i muretti a secco - spiega Gerolamo Calleri, presidente di Coldiretti Liguria - ma anche le persone che vivono nelle città e sulla costa, visto che gli ungulati ormai si spingono fino là creando pericoli per le persone".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale