
"Si è preso atto che il proficuo rapporto di collaborazione instaurato tra i vari enti ha portato in tempi molto rapidi a realizzare i presupposti per un sereno avvio dell’ anno scolastico nonostante le gravissime criticità emerse a metà luglio, quando l’inagibilità dichiarata di un intero piano del palazzo di piazza Ulisse Calvi ha messo a serio rischio lo svolgimento delle lezioni del liceo classico" , ha spiegato Natta.
"La Provincia, anche grazie alla collaborazione del dirigente scolastico provinciale, dei responsabili degli istituti coinvolti e del Comune di Imperia, ha reperito a tempo record strutture alternative in piazza Roma, provvedendo altrettanto celermente all'adeguamento delle stesse", ha continuato il presidente.
"Anche presso il plesso di piazza Ulisse Calvi, una diversa collocazione della Unitre, resa possibile dal Comune di Imperia che ha dato la disponibilità dell'ex sala consiliare del cosiddetto "Cremlino", ha permesso di ottimizzare gli spazi scolastici dell'Itt e dell'Ipc. L'istituto Amoretti troverà la sua completa naturale collocazione in piazzetta Denegri".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso