cronaca

Studio Unioncamere: trainano export chimica e alimentare
49 secondi di lettura
"Tra aprile e giugno 2015 le imprese manifatturiere liguri hanno dichiarato un lieve recupero della produzione industriale, anche se ancora di segno negativo rispetto allo stesso periodo del 2014 (-0,2%): le maggiori difficoltà si sono riscontrate nel settore alimentare (-3,6%).

Lo rivela uno studio Unioncamere. Positivo il fatturato in quasi tutti i settori analizzati, particolarmente per le imprese esportatrici che hanno registrato un +1,7%. Settori trainanti la chimica e l'alimentare. Per quanto riguarda gli ordini, il mercato interno accusa un leggero calo rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso (-0,4%), mentre è positivo l'andamento del mercato estero (+1,3%).

Le previsioni per il terzo trimestre puntano alla stabilità: il 59% degli intervistati si aspetta di mantenere inalterato il volume degli affari, il 21% si aspetta un aumento della produzione e il restante 20% un calo. Le imprese artigiane sono un po' più caute ma sostanzialmente il clima che si respira non è mai negativo.

Da segnalare, infine, il ruolo fondamentale e trainante delle imprese esportatrici, artigiane e non".