
Tra le prime iniziative sono previsti controlli sulle prestazioni sanitarie e sulle liste d'attesa, accordi con i soggetti erogatori, valutazione dei servizi e delle tecnologie sanitarie, analisi dei flussi di pazienti tra le due regioni.
Non solo, la Liguria adotterà un'innovazione introdotta dalla Lombardia: il servizio di numero unico di emergenza 112. Il protocollo firmato da Toti, Maroni e Viale avrà una durata di tre anni e sarà attuato da un tavolo paritetico istituzionale in materia sanitaria e socio sanitaria con quattro rappresentanti per regione.
"Anche nella nostra regione la sanità va aperta al privato che qui ha generato concorrenza virtuosa. Presto saremo le tempistiche sulle riduzioni dei tempo d'attesa", dice il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti