
Il Papa propone "una nuova alleanza dell'uomo e della donna" che in uno "scenario" dominato dalla "subordinazione dell'etica al profitto", "diventa - afferma - non solo necessaria ma anche strategica per l'emancipazione dei popoli dalla colonizzazione del denaro". Lo ha detto nella udienza generale, concludendo il ciclo di catechesi sulla famiglia, in vista del sinodo che si apre il 4 ottobre.
"Cristo è nato da una donna" e questa è "la creazione di Dio sulle nostre piaghe, sui nostri peccati, ci ama come siamo e vuole portarci avanti con questo progetto, e la donna è la più forte nel portare avanti questo progetto". Lo ha detto il Papa nella udienza generale davanti a oltre 25 mila persone in piazza San Pietro.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)