
Pagamenti scarsi, burocrazia crescente e innumerevoli rinunce segnano la crisi di agricoltura e piccoli allevamenti sull’appennino. Chi di primavere ne conta 88 e lì ha lavorato 30 anni, fa la sintesi: "L'unica realtà che resiste ormai è questa".
A mungere a Molini, oltre ai fratelli Bagnasco, ci sono due giovani indiani perché i ragazzi italiani sono lontani da questo mondo. Una realtà che richiede sacrifici, zero feste e disponibilità totale per le mucche. Elementi che messi insieme mettono in bilico il futuro della piccola produzione di qualità: "Siamo tutti scapoli" dicono i protagonisti.
Bestie da grandi prestazioni, quelle di Molini. Razza Bruna Alpina, mucche in grado di produrre fino a 30 litri. Storie di natura e spontaneità che regalano immagini sempre più lontana dalla conoscenza comune del mondo cittadino. E’ qui che l’arrivo di Viaggio in Liguria coincide pure con la nascita dell’ultimo vitello.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso