
Attraverso la disponibilità di psicologi, educatori, operatori formati nel campo della mediazione culturale e sociale e volontari, il Servizio ha la funzione di primo punto d’ascolto per persone vittime di soprusi e abusi.
Lo sportello si pone, innanzitutto, l'obiettivo di orientare i soggetti che hanno subito violenza, fornendo informazioni su come riconoscerla e sulle varie forme che può assumere e di fornire una panoramica sulle leggi a difesa delle vittime, le forme di prevenzione, i metodi per contrastare gli abusi.
Altro obiettivo fondamentale è quello di contribuire alla diffusione della cultura del rispetto di genere, sia attraverso interventi di prevenzione che attraverso l’organizzazione di eventi sul tema.
Lo Sportello, fortemente voluto dall’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Ventimiglia, Vera Nesci, è gestito in collaborazione con il Centro di Solidarietà “L’Ancora”, l’Associazione “Mappamondo”, la Cooperativa Sociale Jobel e l’Associazione P.E.N.E.L.O.P.E.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso