"Siamo partiti come gruppo di lavoro per portare alla conoscenza del territorio le qualità della lavanda e quello che riusciva a esprimere nell'Ottocento e fino agli anni '60", spiega Cesare Bollani, coordinatore del progetto. "Finora abbiamo trovato la collaborazione di venti amministrazioni comunali per portare avanti qusto progetto. Si tratta di una filiera chiusa, dal recupero dei terreni fino alla trasformazione del prodotto in diverse vesti: sia in quella classica, che vede la lavanda per la bassa e alta profumeria, sia in quella di prodotto alimentare", spiega Bollani, che ricorda che l'uso della lavanda a scopo alimentare affonda le proprie radici nel passato: "i romani, quando venivano nelle parti di Nava, assumevano la lavanda a fine pasto perché ha proprietà digestive".
cultura
La Riviera dei Fiori alla (ri)scoperta della lavanda: non solo profumo ma anche alimento
Il progetto 'Lavanda Riviera dei Fiori' punta alla promozione della pianta
1 minuto e 0 secondi di lettura
"Siamo partiti come gruppo di lavoro per portare alla conoscenza del territorio le qualità della lavanda e quello che riusciva a esprimere nell'Ottocento e fino agli anni '60", spiega Cesare Bollani, coordinatore del progetto. "Finora abbiamo trovato la collaborazione di venti amministrazioni comunali per portare avanti qusto progetto. Si tratta di una filiera chiusa, dal recupero dei terreni fino alla trasformazione del prodotto in diverse vesti: sia in quella classica, che vede la lavanda per la bassa e alta profumeria, sia in quella di prodotto alimentare", spiega Bollani, che ricorda che l'uso della lavanda a scopo alimentare affonda le proprie radici nel passato: "i romani, quando venivano nelle parti di Nava, assumevano la lavanda a fine pasto perché ha proprietà digestive".
TAGS
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta