Si chiama "Ponti di Amicizia" e da oggi diventa operativo, è lo sportello di orientamento per le persone immigrate, ideato e gestito da Caritas, dalla fondazione Auxilium e dal Centro Islamico culturale di Genova, in accordo con la Prefettura. Il centro, con sede presso il monastero Santi Giacomo e Filippo in via Bozzano, è il primo a livello nazionale. Gestito da persone di religione cristiana e musulmana offrirà informazioni per l'ottenimento dei permessi di soggiorno.
Cronaca
NASCE A GENOVA SPORTELLO IMMIGRATI
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso