
Non dovrebbero esserci nuovi sviluppi sulla vicenda prima dell'inizio del nuovo anno. I tempi tecnici di analisi della documentazione acquisita, infatti, si estenderanno per i prossimi 4 mesi, in cui valuteranno quanto emerso prima il prefetto e poi il Ministero dell'Interno. Oggi, si è trattato dell'ultimo giorno in quanto non c'era più la possibilità di rinnovare la permanenza. C'è da ricordare che la Commissione chiese ulteriori tre mesi, dopo i primi tre.
Tutto era partito da un rapporto presentato dall'allora prefetto Fiamma Spena (oggi a Genova), che conteneva i risultati di una perquisizione avvenuta nel febbraio del 2014 in alcuni uffici comunali. Sulla base di quei documenti gli inquirenti avevano mappato i rapporti tra famiglie calabresi emigrate nell'imperiese e le 'ndrine di riferimento in Calabria evidenziando la forte presenza delle famiglie calabresi e il rapporto con il potere politico-amministrativo del territorio. Il Comune di Diano Marina è retto da Giacomo Chiappori, sindaco della Lega nord alla guida di una giunta di lista civica.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso