cronaca

Precipitazioni intense soprattutto nel Ponente
2 minuti e 18 secondi di lettura
Stato allerta meteo 1 su tutta la Liguria. Lo ha emesso la Protezione Civile Regionale dalle 12 di venerdì 2 ottobre fino alle 8 di sabato 3. Successivamente l'allerta è stata prorogata fino alle 15 di sabato.

I
ntensificazione delle piogge in particolare a Ponente e progressivo peggioramento con forti piogge, quantitativi elevati anche di forte intensità a fine giornata in particolare nel Ponente e al centro, con venti di burrasca forte (70-80 km/h). Mari agitati e possibili mareggiate.

Ulteriori messaggi della Protezione Civile della Regione Liguria, dopo queste prime previsioni, aggiorneranno la situazione che presenterà tempo perturbato fino a domenica. Durante il periodo di allerta i cittadini sono tenuti ad adottare i comportamenti di autoprotezione.

ALLERTA A GENOVA - Per il capoluogo, le ordinanze e le norme di autoprotezione sono disponibili sul sito www.comune.genova.it. Per tutta la durata dell’allerta sarà attivo il numero verde della Protezione Civile del Comune di Genova 800.177.797.

La metropolitana durante lo stato di allerta 1 sarà in servizio sull'intera tratta Brin-Brignole. Resteranno chiusi i due accessi della stazione metro di Brignole di via Canevari come previsto in allerta meteo 1 idrogeologica.

La stazione metro di Brignole sarà accessibile dal lato nord (Borgo Incrociati) da piazza Raggi e da piazza Verdi dai normali accessi.

Il Centro Operativo Comunale, riunitosi venerdì alle 18, ha anche disposto quanto segue:

- dalle ore 00.00 alle ore 24.00 di venerdì 2 ottobre, rimane chiusa la sopraelevata per scooter e motocicli a causa del vento di tempesta;

- nella giornata di venerdì sono chiusi tutti i parchi ed i giardini pubblici, oltre ai cimiteri cittadini sempre a causa della previsione di avviso di vento di tempesta. Sarà garantita comunque la ricezione dei servizi funebri.

AUTOSTRADE -
"Sconsigliamo il transito a quei veicoli che soffrono il vento trasversale, cioè furgonati, telonati e mezzi leggeri in genere - spiega Riccardo Rigacci, direttore 1° tronco di Autostrade per l'Italia - soprattutto all'uscita delle gallerie. Si tratta di un invito precauzionale, al momento non registriamo problematiche". Consigli validi soprattutto per quanto riguarda la A10 Genova-Ventimiglia

NAVI DIROTTATE -
A causa del peggioramento delle condizioni marine, previsto in burrasca a forza 9, due navi della Costa Crociere sono ormeggiate del porto di Genova. Un evento insolito, dato che la compagnia ha la sua base operativa a Savona, dopo aver lasciato proprio Genova nel 2004. Dirottata da Savona anche la Starbreeze.

DANNI NEL SAVONESE - Il vento ha divelto una tettoia che copriva un parcheggio pubblico adiacente al nuovo stabilimento Piaggio a Villanova d'Albenga. Non si sono registrati feriti. A Ceriale, vicino al parco acquatico "Le Caravelle", il tetto di una serra è crollato sulla carreggiata sottostante. La strada è rimasta chiusa per circa un'ora.