
Notte tranquilla in tutta la Regione, non si registrano segnalazioni.
Bargagli e Camogli sono le due località dove nella notte è piovuto di più secondo i rilevamenti di Limet e Arpal con 10mm di pioggia.
L'Assessore alla Protezione Civile del Comune di Genova Gianni Crivello, a Primocanale, ha sottolineato: "Tutta la macchina organizzativa comunale è in moto" mentre quello regionale Giampedrone annuncia: "Verso mezzogiorno faremo il punto della situazione, c'è una perturbazione in arrivo dalla Francia che desta una qualche preoccupazione per la sera e la notte. Vedremo".
Da ieri alle 14 è stata riaperta, per il calo del vento, la Sopraelevata a Genova così come parchi e cimiteri.
ALLERTA A GENOVA - Per il capoluogo, le ordinanze e le norme di autoprotezione sono disponibili sul sito www.comune.genova.it. Per tutta la durata dell’allerta sarà attivo il numero verde della Protezione Civile del Comune di Genova 800.177.797.
La metropolitana durante lo stato di allerta 1 sarà in servizio sull'intera tratta Brin-Brignole. Resteranno chiusi i due accessi della stazione metro di Brignole di via Canevari come previsto in allerta meteo 1 idrogeologica.
La stazione metro di Brignole sarà accessibile dal lato nord (Borgo Incrociati) da piazza Raggi e da piazza Verdi dai normali accessi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso