![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20151004180830-francia_alluvione2_afp.jpg)
LA NOTTE DI TERRORE RACCONTATA DA UN'ITALIANA - "Si è creato un fiume in rue de la République che ha travolto tutto, ribaltando le macchine e allagando le case''. Paola Bison, milanese di 46 anni, vive da 15 anni in Costa Azzurra con il marito Paolo, ingegnere navale. E' stato un violentissimo temporale scoppiato attorno alle 22 ieri sera a creare il panico in città: ''Eravamo a cena da amici sulla collina di la Californie da dove si vede tutta Cannes - racconta Paola Bison - attorno alle 20 ha iniziato a piovigginare e poi la pioggia è diventata sempre più forte. A un certo punto, la città praticamente non si vedeva più, immersa in una nuvola d'acqua''.
GLI ESPERTI: "COLPA DEL MARE TROPPO CALDO" - È stato un mix di correnti a generare le forti piogge che hanno provocato l'alluvione in Costa Azzurro. Il meccanismo, analogo a quello all'origine delle inondazioni in Sardegna, consiste nell'incontro tra le correnti più fresche provenienti dall'Atlantico e quelle del Mediterraneo, che negli ultimi anni diventano sempre più calde. "All'inizio dell'autunno le perturbazioni atlantiche cominciano ad entrare nel Mediterraneo, un mare piuttosto caldo e che in estate ha accumulato molta energia", spiega il meteorologo Andrea Giuliacci, del Centro Epson Meteo. Diventato più caldo rispetto a 30 anni fa, il Mediterraneo è un vero e proprio serbatoio di energia che finisce per alimentare le perturbazioni.
SFOLLATI A CANNES - Nubifragio in Costa Azzurra. Parla di situazione "quasi dantesca" il sindaco di Cannes Davide Lisnard nel descrivere sul suo profilo twitter la situazione del maltempo in Costa Azzurra. Solo nella sua cittadina sono centinaia gli sfollati dalle case invase dall'acqua che il Comune sta provvedendo a sistemare in alloggi di fortuna.
TRENI UNITALSI BLOCCATI - Cinque "treni bianchi" dell'Unitalsi, con a bordo circa 2.500 italiani reduci da un pellegrinaggio a Lourdes, sono bloccati lungo la linea ferroviaria Francia-Italia a causa dell'alluvione che si è verificata in Costa Azzurra. I pellegrini - tra i quali numerosi malati, alcuni in lettiga - stanno bene, ha riferito all'ANSA il presidente dell'Unitalsi Salvatore Pagliuca.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale